Nei Dintorni

A pochi minuti da Firenze
A pochi minuti da Firenze

Nei dintorni di Pontassieve

A poche centinaia di metri vi aspetta il borgo medievale di Pontassieve, una tappa spesso esclusa dai classici itinerari turistici, ma che merita sicuramente una visita; in particolare al Ponte Mediceo, che attraversa il fiume Sieve, che dà il nome alla città e che fu realizzato a metà del ‘500 su progetto di Bartolomeo Ammannati (lo stesso architetto che ricostruì Ponte Santa Trinita a Firenze).

Nei dintorni di Pontassieve sono tanti i posti da visitare senza rinunciare a rilassanti passeggiate nei boschi che circondano il borgo. A pochi chilometri dalla Sosta al Capitano, si trova la chiesa dei Santi Martino e Giusto a Quona, databile attorno al XIII secolo. Da visitare anche la Villa della Pievecchia, che l’8 giugno del 1944 fu triste teatro del massacro di quattordici cittadini da parte degli occupanti nazifascisti.

La strada tortuosa del Passo del Muraglione, che si arrampica sull’Appennino Tosco Romagnolo, invece, è perfetta per un suggestivo giro in moto.

La SS67, partendo da Firenze, arriva direttamente a Forlì, attraversando paesaggi unici immersi nella campagna e nei boschi tra Toscana e Romagna, regalando emozioni uniche agli amanti delle curve!

A sud di Pontassieve, prendendo la strada provinciale verso Rignano, si incontra Rosano, dove non potete rinunciare ad una merenda nella storica bottega, per procedere poi verso la piccola Chiesa di San Michele a Volognano, inserita nel complesso del Castello di Volognano, che domina tutta la frazione del comune di Volognano a breve distanza tra la confluenza del fiume Sieve nell’Arno. Da qui immancabile una visita al parco del castello di Sammezzano, il celebre castello in stile moresco, attualmente non visitabile, ma circondato da un bellissimo parco nei pressi di Leccio.

Per gli amanti delle grandi firme, in zona i centri commerciali The Mall e Fashion Groove, sono una calamita per gli amanti dello shopping!

Menu